Insieme per renderci utili alla comunità
 
Interclub – Giornata delle Forze Armate, con Club Alessandria e con Club S’Andrea, Gattinara, Viverone Lago e Rotaract S’Andrea

Interclub – Giornata delle Forze Armate, con Club Alessandria e con Club S’Andrea, Gattinara, Viverone Lago e Rotaract S’Andrea

3 e 4 novembre 2025

Relatore: Colonnello Andrea Martinelli – Comandante del Reggimento Artiglieria Terrestre “A Cavallo” Tema: “Operazione Strade Sicure”

In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, si è tenuta la conviviale con un relatore d’eccezione: il Colonnello Andrea Martinelli, Comandante del Reggimento Artiglieria Terrestre “A Cavallo”. La serata, organizzata dai Rotary Alessandria, in Interlcub con Rotary Vercelli, e Rotary Sant’Andrea in interclub con i Rotary Gattinara, Vercelli, Viverone Lago e il Rotaract Sant’Andrea è stata partecipata da oltre 100 persone in totale.

Il Colonnello Martinelli ha condiviso preziosi approfondimenti sul Reggimento, sulle sue attività e sul tema “Operazione Strade Sicure”, illustrando l’importanza e l’impegno delle nostre Forze Armate a tutela del territorio nazionale.

Il presidente Rotary Alessandria ed il presidente Rotary Vercelli all’Interclub Forze Armate Alessandria, con i relativi consiglieri
I presidenti Rotary Club, nell’ordine, Gattinara, Vercelli, Viverone Lago e S’Andrea, l’assistente del Govenatore distretto 2021 con il Colonnello Andrea Martinelli

Il colonnello Andrea Martinelli, comandante Il Reggimento Artiglieria Terrestre “a Cavallo”, tradizionalmente conosciuto con l’appellativo di “Voloire”, è la attuale componente di artiglieria della Brigata di cavalleria Pozzuolo del Friuli dell’Esercito Italiano.
L’unità è erede e diretta continuatrice della storia e tradizioni delle “Batterie a Cavallo”, più comunemente note come Volòire, costituite nel 1831, e di quelle del 3º Reggimento Artiglieria Celere. I comandanti del Reggimento hanno tradizionalmente anche il titolo di “Comandante delle Batterie a Cavallo”, preceduto dal numero ordinale nell’ininterrotta successione dalla costituzione della specialità.