Insieme per renderci utili alla comunità
 

Vercelli-Camino, martedì 1 luglio 2025

Martedì 1 luglio si è tenuta presso Villa Corrado, a Camino, la conviviale del Rotary Club Vercelli che è stata partecipata da autorità civili, religiose, rotariane e da numerosi soci per il passaggio di consegne tra il Presidente uscente Luca Migliau e il nuovo Presidente Alberto Beccaro, con il tradizionale scambio del collare.

Si inaugura così un nuovo anno rotariano, il 71esimo della vita del Club.

Al tavolo della Presidenza, per onorare il momento del passaggio di consegne, hanno presenziato come graditi ospiti anche l’Avvocato Roberto Scheda, Sindaco di Vercelli e Monsignor Giuseppe Cavallone, Pro-Vicario Generale dell’Arcidiocesi Metropolitana di Vercelli.

La serata è stata animata dalla presentazione delle attività e dei service che il Club ha portato avanti nell’anno 2024-25 e la consegna delle medaglie Paul Harris Fellow, massima onorificenza rotariana, ai soci che hanno dato un contributo significativo al lavoro annuale del club. Alberto Beccaro, nuovo Presidente del Club, è Ingegnere aeronautico e ha lavorato a lungo in Alenia Aeronautica, è stato docente a contratto presso l’Università di Bologna di “Methods of aircraft design” ed è stato Responsabile tecnico di progetto presso Leonardo.

Per il Club di Vercelli l’anno rotariano 2024/2025 è stato ricco di progetti e service, tra cui spicca la donazione al reparto di Pediatria dell’ospedale Sant’Andrea di un poligrafo, strumento essenziale per il monitoraggio dei parametri vitali dei bambini come saturazione, pressione e frequenza cardiaca.

Molti gli ospiti che hanno tenuto le loro interessanti relazioni durante le serate conviviali tenute al Circolo Ricreativo: la Presidente Letizia Filippone ed il Vicepresidente Edoardo Palmerini della Banca del Tempo di Vercelli; l’Ingegnere Roberto Crivelli, Dirigente della Regione Piemonte; la Dottoressa Lorenza Conti, dirigente Medico presso il Reparto di Pneumologia dell’Ospedale Sant’Andrea di Vercelli; il Professor Paolo Balsari, membro della prestigiosa Accademia dei Georgofili; Loretta Lamberti, Presidente regionale dell’Associazione Italiana Celiachia; l’eminente storico Professor Giancarlo Andenna; il Sindaco di Vercelli Avvocato Roberto Scheda; Salvatore Morabito e Fabrizio Carrubba autori del raid “Panduma” da Vercelli a Tokio; l’Architetto Carlo Cillara Rossi progettista della funivia Skyway.

Al termine del suo saluto Luca Migliau ha consegnato al nuovo Presidente il collare che reca le targhette con il nome dei predecessori a partire dal 1954.

Il neo Presidente Beccaro dopo un breve discorso di indirizzo ha presentato la sua squadra a cui ha rivolto l’augurio di buon lavoro, ricordando in particolare il prezioso supporto del Past President e dell’Incoming President Federico Gastaldi, già al suo fianco nella costruzione delle attività del nuovo anno.

Quindi ha parlato dei progetti futuri, con un particolare riguardo al tema  dell’accesso al Cibo, fortemente voluto dal nuovo Governatore del Distretto 2031 Felice Invernizzi che ha visto il Rotary Vercelli impegnarsi per la realizzazione di un orto destinato a fornire i propri frutti ai meno fortunati, progetto ritenuto meritevole di finanziamenti da parte del Distretto Rotary del Piemonte.

Inoltre, fra i vari progetti in definizione, se ne formulerà uno indirizzato a supportare, con il contributo della Fondazione Rotary International e dei club gemelli di Dortmund e Nimes, un ospedale pediatrico in Etiopia in cui opera come volontario anche un medico vercellese.